Top
 

Smart working

Esperienza

Siamo nati e cresciuti con lo smart working. Abbiamo 15 anni d’esperienza. Un progetto di smart working va realizzato rapidamente, come risposta ad ogni emergenza presente e futura, ma va impostata anche una direzione che porti a benefici duraturi. I vantaggi sono efficienza sui costi, resilienza dell’organizzazione e miglioramento della qualità della vita. I rischi d’insuccesso sono legati si a scelte tecnologiche non consapevoli, ma soprattutto a fattori umani e gestionali. Armonizzare questi fattori permette di scegliere meglio le priorità e procedere, più velocemente e con minor spreco di denaro, verso buoni risultati.

Tecnologia

– Il sistema informativo. Deve essere in cloud ed esporre API.
– Privacy e sicurezza. Da considerare, dato che il sistema informativo
sarà più distribuito.
– Dotazioni personali. Il necessario per connettersi e lavorare da
remoto, armonizzato con quanto c’è in azienda.

Organizzazione e persone

– Management. E’ richiesta una rivisitazione del proprio stile di vita
personale e di quello di management.
– Gestione. Cambiano i criteri di verifica del lavoro e delle dinamiche
organizzative.
– Processi. Rivisitazione, graduale, dei processi da eseguire a distanza.
– Nuove professionalità. E’ un’innovazione che accelera l’evoluzione di
alcune professionalità.