
Openwhite
Openwhite è un’app che trasforma i device in dispositivi a metà tra un’audioguida ed un navigatore. Si basa sull’utilizzo di smartphone e tablet, senza quindi l’acquisto di particolari apparecchiature. Le funzioni di localizzazione e di informazione sono indipendenti dalla tecnologia: GPS, beacon, bluetooth e centraline wi-fi, comunicano costantemente con il dispositivo fornendo le informazioni di movimento e di contesto.
La possibilità di fornire feedback audio e tattili (vibrazioni) ne permette l’uso anche a chi è affetto da disabilità visive.
Openwhite può essere utilizzato sia all’esterno che all’interno, non presentando nessun problema di installazione. Che si tratti di un’ampia area verde o di un luogo complesso come un aeroporto o una stazione, assolve facilmente il proprio compito di guida.
Alcuni dei progetti realizzati:
Parco Appia Antica di Roma, in collaborazione con Fondazione Telecom;
Museo delle navi Romane di Nemi;
Istituto Tecnico Turistico e Liceo Linguistico “Claudio Varalli” di Milano, in collaborazione con Fondazione Cariplo, MIUR e IRIFOR(sezione dell’Unione Italiana Ciechi che si occupa di supporto alla mobilità).