Top

Il futuro degli studenti è adesso con HQuadro e Luigi Amabile

Luigi Amabile scuola

Il futuro degli studenti è adesso con HQuadro e Luigi Amabile

Scuola Luigi Amabile Avellino

I Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) hanno radicalmente cambiato, certamente in positivo, il modo in cui gli studenti italiani si avvicinano al mondo del lavoro. Contestualmente HQuadro si è dimostrata una realtà impegnata nella formazione e nell’orientamento professionale dei giovani della provincia di Avellino, avviando una collaborazione significativa con l’Istituto Tecnico Luigi Amabile dell’omonima città. Il fine? Creare un ponte tra scuola e lavoro, al contempo fornendo agli studenti competenze digitali concrete

PCTO: Cos’è e Perché è Importante 

I PCTO (ex Alternanza Scuola-Lavoro) sono progetti formativi che permettono agli studenti di acquisire competenze pratiche, affiancando lo studio teorico a esperienze in aziende o enti del territorio. Per i ragazzi dell’Istituto Amabile, coinvolti dalla classe 3A fino alla 5A, questo percorso rappresenta un’opportunità unica per misurarsi con progetti reali al fine di  sviluppare tutte le abilità tecniche e le soft skill richieste dal mercato del lavoro. 

Il Progetto: Una Piattaforma Digitale per il Bar Scolastico 

Il cuore della collaborazione tra HQuadro e l’Istituto Amabile è la realizzazione di un e-commerce dedicato al bar scolastico. Attraverso questa piattaforma, gli studenti stanno ottimizzando il processo di prenotazione di prodotti e servizi, sostituendo i metodi tradizionali (come i bigliettini cartacei o le code) con un sistema digitale

efficiente. 

Cosa Fa la Piattaforma? 

La piattaforma dedicata interamente allo spazio ristoro-ricreativo dell’istituto, è nato da un ambo di consapevolezze.
La prima: apportare dovute migliorie a un aspetto importantissimo del loco, avendo il medesimo l’onere di refrigerare gli studenti dagli studi impegnativi.
La seconda: dare ai ragazzi stessi l’opportunità di comprendere meglio talune meccaniche professionali, come quelle inerenti alla creazione e alla gestione di un ecommerce. All’e-commerce in questione corrispondono funzioni specifiche e notevolmente importanti, nonché applicazioni professionali di sorta che, in normali evenienze, si comprendono attraverso studi universitari o corsi professionali post-diploma.


– Prenotazioni Online: Gli utenti (studenti e docenti) possono ordinare in anticipo colazioni, snack o bevande. 
– Gestione degli Ordini: Il personale del bar riceve gli ordini in tempo reale, organizzando la produzione in modo ottimizzato. 
– Riduzione degli Sprechi: Grazie alle prenotazioni, è possibile calcolare con precisione le quantità necessarie, limitando gli avanzi. 
 
Questo progetto migliora senza dubbio l’efficienza del bar ed insegna ai ragazzi a lavorare in team, a gestire scadenze e a interfacciarsi con tecnologie come lo sviluppo web, il design UX/UI e il project management. 

La visita in azienda del 7 Aprile: toccare con mano la realtà aziendale 

Un momento fondamentale del percorso è stata la visita in azienda di lunedì 7 aprile 2024. Gli studenti, accompagnati dalla professoressa De Vinco, hanno potuto osservare da vicino come funziona HQuadro. Durante la giornata, hanno: 


– Visitato gli uffici e i reparti operativi. 
– Partecipato a workshop su tematiche come il digitale marketing e lo sviluppo software. 
– Ricevuto feedback sui progressi del loro progetto. 


«Vedere come le competenze che stiamo acquisendo a scuola vengono applicate in un contesto reale è motivante», ha commentato uno degli studenti. La professoressa De Vinco ha sottolineato l’importanza di queste esperienze: «I PCTO sono una palestra per il futuro. I ragazzi imparano a risolvere problemi concreti, collaborando con professionisti del settore». 

HQuadro: Un Ponte tra Scuola e Lavoro nella Provincia di Avellino

HQuadro, partner Microsoft, si conferma un punto di riferimento per la formazione professionale nel territorio avellinese. La missione dell’azienda è chiara: preparare i giovani alle sfide del mercato del lavoro, puntando su innovazione e competenze digitali. 


«Crediamo nel potenziale dei ragazzi irpini», spiega un rappresentante di HQuadro. «Con questo PCTO, vogliamo dimostrare che anche in provincia è possibile accedere a opportunità formative di alto livello. Siamo pronti ad ampliare la nostra rete di collaborazione con altri istituti scolastici di Avellino». 

Perché scegliere HQuadro per i PCTO? 

HQuadro si è dimostrato una vera e propria insegna per quel che concerne la corretta riuscita di un PCTO utile ai giovani avellinesi. I ragazzi della provincia meritano di apprendere esperienze e conoscenze specifiche per affrontare al meglio, nel prossimo domani, il mondo del lavoro. HQuadro riconosce l’importanza di trasmettere quante più realistiche basi ai giovani avellinesi, promettendo, nel mentre del tutoraggio:


– Esperienza Pratica: I progetti sono basati su esigenze reali, con risultati tangibili. 
– Affiancamento Costante: I ragazzi sono seguiti da tutor aziendali e docenti. 
– Focus sul Digitale: Settori come lo sviluppo web, la programmazione e l’analisi dati sono al centro dei percorsi. 

Collaborazioni e ambizioni per il futuro

Il successo del progetto con l’Istituto Amabile ha spinto HQuadro a guardare oltre. L’azienda punta a creare una rete di collaborazioni con altre scuole superiori di Avellino, proponendo PCTO personalizzati in base alle esigenze di ogni istituto. Tra le idee in cantiere: 


– Corsi su intelligenza artificiale e cybersecurity. 
– Progetti legati alla sostenibilità ambientale e all’economia circolare. 
– Partnership con aziende locali per stage post-diploma. 
L’obiettivo è concedere ai ragazzi una educazione lavorativa di sorta, mettendoli al corrente di un mondo professionale in evoluzione continua.

Investire nei giovani

Il PCTO con l’Istituto Luigi Amabile è un esempio virtuoso di come scuola e azienda possano collaborare per formare professionisti competenti e preparati. Grazie a HQuadro, gli studenti non solo stanno creando una piattaforma utile alla loro scuola, ma stanno anche costruendo un bagaglio di competenze che li renderà più competitivi nel mondo del lavoro. 


Per le scuole della provincia di Avellino che volessero aderire a progetti simili, HQuadro è a disposizione per valutare nuove partnership. Formazione, innovazione e orientamento sono le parole chiave di un percorso che guarda al domani con ottimismo. 

Contatti e informazioni 

HQuadro è attualmente disponibile alla formazione di ulteriori, giovani menti attraverso la collaborazione con gli istituti dell’intero territorio Irpino. L’Azienda è a totale disposizione di enti ed istituti che intendono offrire ai giovani una sostanziale e formativa esperienza. Il brand è in perenne espansione e affermazione, tanto che la Microsoft stessa ne ha recentemente parlato. Pertanto rappresenta un punto di partenza per gli alunni che intendono acquisire competenze di un certo livello.
Per saperne di più sui PCTO dell’azienda, o per richiedere una collaborazione, si invita a compilare il form presente nella pagina contatti del sito. Sarà premura di HQuadro rispondere nel